Abilitiamo la disabilità
Abilitiamo la disabilità» è il tavolo di lavoro che vede convergere le imprese, le istituzioni e le organizzazioni no-profit in un confronto costruttivo, volto a promuovere la cultura dell’inclusione e abilitare un processo di trasformazione del modo di intendere la disabilità. Un’occasione di crescita e di costruzione di valore condiviso, con la sfida e l’ambizione di trovare un punto di incontro tra l’obbligo di assunzione, il valore sociale dell’inclusione delle persone con disabilità e le esigenze delle aziende. In occasione della giornata mondiale dei diritti delle persone con disabilità si è tenuto questo importate evento presso l'Università Cattolica di Milano. Articolo: Un tavolo di lavoro per promuovere la cultura dell'inclusione- VITA Articolo: AIDP progetto per inclusione sociale all'interno delle aziende Il Tempo Articolo: Disabilità e lavoro anche Accenture aderisce a abilitiamo la disabilità - il Format.info
Mind – Mente e cervello, luglio 2018
Un articolo di Irene Campagna apparso su MIND- Mente e Cervello che parla dell'esperienza di ALA Sacco, del progetto il Futuro al lavoro e altro ancora sul tema della sofferenza psichiatrica e i percorsi di inclusione lavorativa
Documento Gruppi di formazione
E' disponibile un documento riassuntivo relativo ai gruppi di formazione -informazione al lavoro promossi dal 2008 ad oggi, con anche la previsione per i gruppi in programmazione per il 2020
Giornata Mondiale per la salute mentale
In occasione della giornata mondiale per la salute mentale (ogni anno il 10 ottobre), il progetto Futuro al lavoro si racconta in un video realizzato da Nicolò Balini (YouTuber). L'intervista è stata realizzata presso il Babila Hostel, realtà che nel tempo si è dimostrata sensibile al tema. Guarda il video